Il Forte di San Giorgio, meglio conosciuto come Forte di Belvedere a Firenze, fu fondato nel 1590 durante il granducato di Ferdinando I, e realizzato secondo i disegni di Bernardo Buontalenti. Oltre a difendere la città da eventuali attacchi esterni - un ruolo che in pratica non dovette mai svolgere - il Forte in caso di pericolo poteva essere raggiunto da Palazzo Pitti attraverso il giardino di Boboli.
Al suo interno sorge l’elegante Palazzina di Belvedere, preesistente alla costruzione del Forte, e probabilmente progettata da Bartolomeo Ammannati intorno al 1570. La Palazzina divenne la cassaforte dei Medici, i cui averi erano custoditi in fondo a un pozzo all’interno dell’edificio: chiunque avesse tentato di forzare la serratura avrebbe fatto scattare una trappola rimanendo trafitto.
Oggi è sede di grandi mostre ed eventi culturali, nonché uno dei punti da cui si gode uno dei panorami più belli di Firenze.
Informazioni sull'accessibilità: feelflorence.it