account_balance
Musei
Il Museo Archeologico di Scansano
In mostra la storia del territorio dalla Preistoria all'età romana
Scansano
SP159, 31A, 58054 Scansano GR, Italia
Il Museo Archeologico di Scansano ha sede nell'antico Palazzo Pretorio del XV secolo, appositamente ristrutturato nel 1998 e documenta la storia della presenza umana sul territorio della media Valle dell'Albegna con materiali provenienti da ricerche archeologiche effettuate negli ultimi trenta anni, attraverso un percorso che parte dalla Preistoria per giungere al periodo etrusco e romano.
Risalenti al periodo ellenistico sono i reperti (ceramiche e una serie di statuette bronzee e fittili legate a un culto della fecondità), trovati nel centro fortificato di Ghiaccio Forte, fondato nel IV secolo a.C, nei pressi del confine nord del territorio di Vulci, sul versante destro dell’Albegna. La zona, frequentata durante l'Età del Bronzo era occupata da un santuario che venne distrutto in epoca romana quando la civilà latina nel 280 a.C devastò e conquistò il territorio.
L'itinerario prosegue con l'età romana, in particolare sono mostrate delle ricostruzioni e immagini della villa romana che sorgeva nei pressi del podere Aia Nova, una abitazione signorile decorata con pitture murali ed elaborati pavimenti in cocciopesto, che si possono ammirare nel Museo. 

Info: museidimaremma.it