Photo ©C. D'Aliasi
Quartieri, strade e piazze
Terrazza Mascagni
La piazza più elegante di Livorno affacciata sul mare
Terrazza Mascagni
Viale Italia, 165, 57127 Livorno LI, Italy
Una passeggiata sul lungomare di Livorno non può concludersi che sulla Terrazza Mascagni. Questo splendido piazzale affacciato sul mare, con il suo particolarissimo pavimento a scacchiera bianca e nera, è uno dei luoghi più suggestivi della città: da qui si può godere di un meraviglioso panorama, ammirare le varie tonalità del blu dal mare al cielo ed emozionarsi davanti a un tramonto.
 
Su questo belvedere un tempo si trovava il Forte dei Cavalleggeri, una struttura difensiva che fu smantellata nell’Ottocento. Solo nel 1925 l’area fu trasformata in una grande piazza sul mare, grazie al progetto dell'ingegnere Enrico Salvais e, nei primi anni Trenta, Ghino Venturi costruì il Gazebo per la musica, elegante tempietto rotondo a colonne che fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale e in seguito ricostruito fedele all’originale.

L’architettura della Terrazza più famosa di Livorno – intitolata al compositore Pietro Mascagni che qui nacque nel 1863 – è davvero molto particolare: il pavimento è una scacchiera di 8.700 metri quadrati, composta da oltre 34mila piastrelle bianche e nere, e la balaustra formata da 4mila colonnine separa la piazza dal mare. 

Lo stile della Terrazza, raffinato e sbalorditivo nella sua semplicità, rendono questo luogo unico perfetto anche per una passeggiata romantica o per gli appassionati della fotografia che cercano uno scenario insolito.