account_balance
Musei
Museo Archeologico di Artimino
In mostra gli straordinari reperti delle necropoli etrusche di Artimino, Prato Rosello e di Comeana
Museo Archeologico di Artimino
Piazza S. Carlo, 3, 59015 Artimino PO, Italy

Il Museo Archeologico “Francesco Nicosia” di Artimino raccoglie gli straordinari reperti rinvenuti nel territorio di Carmignano, in particolare nelle necropoli etrusche di Artimino, Prato Rosello e di Comeana. Un tempo ospitato nei sotterranei della Villa Medicea La Ferdinanda, oggi si trova negli ambienti delle ex tinaie del borgo.
Il percorso museale è organizzato su due piani e si apre con l’illustrazione dei reperti restituiti dal mondi dei vivi, ovvero dall’area fortificata di Pietramarina, dai diversi nuclei insediativi di Artimino identificati nel “Campo dei fagiani”.

Al mondo dei morti è dedicato il piano inferiore. L’esposizione prende avvio dalla tomba a pozzo del “Guerriero di Prato Rosello”, risalente alla fine dell’VIII secolo a.C., a cui seguono i corredi delle altre tombe della necropoli di Prato Rosello, per lo più di epoca orientalizzante.
In mostra anche la scultura funeraria di età arcaica, con i reperti dall’area di necropoli localizzata nel podere Grumolo e lo straordinario corredo da simposio di Grumaggio.

Un ampio spazio è dedicato alla necropoli di Comeana, con il tumulo dei Boschetti e il grandioso tumulo di Montefortini con le sue due tombe che hanno accolto reperti pregiatissimi, tra cui due incensieri, piatti e coppe finemente decorati, una straordinaria coppa di vetro turchese e una eccezionale serie di oggetti d’avorio: placchette istoriate, statuette femminili e maschili, animali fantastici e reali.

Il Museo propone una serie di attività didattiche per i ragazzi e per le famiglie, per facilitare l’incontro con il passato.