account_balance
Musei
Museo di Arte Sacra di Montespertoli
In mostra i dipinti e le opere provenienti dalle chiese del territorio
Montespertoli
Viale del Risorgimento, 50025 Montespertoli FI, Italia

Il Museo di Arte Sacra di Montespertoli si trova all'interno della canonica della Pieve di San Piero in Mercato e raggruppa le opere provenienti dalle chiese del territorio.
Nel salone sono esposti i dipinti e le argenterie provenienti dal piviere di San Piero in Mercato, come la Madonna col Bambino in trono e i santi Antonio abate e Giuliano martire di Neri di Bicci, una raffinata terracotta robbiana con San Gerolamo nel deserto.
Un cospicuo numero di opere d'arte arriva invece dalle chiese di Santa Maria a Mensola, San Giusto, San Giorgio e San Lorenzo a Montalbino: il Trittico datato 1400 di Cenni di Francesco, la piccola Madonna di Andrea di Giusto, pittore eclettico del XV secolo influenzato da Masaccio e dal Beato Angelico e le due tavole, rimaste ancora nell'anonimato, di Scuola senese e Scuola fiorentina: il trecentesco San Lorenzo e la Madonna col Bambino tra i santi Giorgio e Nicola da Bari, del XV secolo.

Dalla chiesa di San Lorenzo a Montegufoni, vicina al castello degli Acciaioli, proviene la preziosa tavola rappresentante la Madonna col Bambino, opera attribuita alla cerchia di Lippo di Benivieni, mentre la seconda sala del Museo è interamente dedicata alle chiese di Santa Maria a Torre e di San Bartolomeo a Tresanti e raccoglie opere più tarde: alcune tele del Seicento fiorentino (dipinti di Frilli Croci, di Lupicini, della bottega del Curradi) e del Settecento (Adorazione dei Magi di Niccolò Bambini).
Nella terza sala sono esposte le opere provenienti da chiese facenti parte dei pivieri di Coeli Aula e di San Pancrazio: la più preziosa è la piccola Madonna col Bambino attribuita alla tarda attività di Filippo Lippi.

Info: comune.montespertoli.fi.it