La terza edizione del Food Festival di Castelfiorentino si svolgerà dal 19 al 22 maggio in Piazza Gramsci, dove saranno allestiti una ventina di stand gastronomici e un mercato artigianale “sinergico”. I negozi rimarranno aperti dopo cena e nel pomeriggio di domenica 22 maggio.
Inoltre, ogni sera, animazione musicale a ingresso gratuito, con concerti dal vivo e musica dj set.
Giovedì 19 maggio, alle 17, apertura degli stand. Si potranno provare pietanze per tutti i gusti: hamburger di angus, di cinghiale o chianina, cannoli e arancini siciliani, arrosticini abruzzesi, empanada argentina, primi piatti (di pesce o carne, come il famoso tordello lucchese), porchetta e trippa, bombette di Alberobello. Un inconfondibile colore giallo distinguerà inoltre lo stand del fritto, dove si potrà inebriare il palato tra coccole, coniglio fritto, carciofi fritti, e molto altro. Ancora, per i più golosi, gelato thailandese, crepes, e altre delizie.
Per dissetarsi, birra a fiumi, rigorosamente artigianale. Saranno presenti quattro diverse etichette, tedesca e italiana.
In contemporanea sarà allestito un mercato artigianale e sinergico, con lavorazioni dal vivo. Un mercato che si propone di creare una rete di comunicazione fatta di sinergia e scambi tra artigiani, artisti, musicisti, associazioni, produttori e consumatori locali con l’intento di valorizzare le mille risorse del territorio.
Il Food Festival è organizzato da Food Festival Italia in collaborazione con Pro Loco e l’associazione CCN “Tre Piazze”, con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino.