collections
Mostre
La predella degli Uffizi salvata nel castello di Montegufoni
Un'opera speciale al Museo di Arte Sacra di Montespertoli

Un’opera degli Uffizi, sottratta alle razzie dell’esercito nazista e alle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale, sarà esposta dal 14 maggio 2022 all'8 gennaio 2023 al Museo di Arte Sacra di San Piero in Mercato a Montespertoli, nell’ambito del progetto Terre degli Uffizi, realizzato dalle Gallerie insieme alla Fondazione CR Firenze, all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei. 

Il progetto porta a Montespertoli una predella "speciale’": durante la Seconda Guerra Mondiale l'opera fu nascosta insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto e tante altre opere, nella rocca di Montegufoni, dove l’arte trovò rifugio dalle distruzioni e dai saccheggi

Si tratta di una predella di bottega fiorentina quattrocentesca – un "gradino" dipinto che stava alla base di una "pala quadra" rinascimentale - dove sono raffigurate Storie di San Pier Martire e, nel riquadro centrale, Cristo in pietà. 
Oggi, ritornando vicino al luogo del suo salvataggio, l'opera si fa testimone di un pezzo importante della storia del Novecento.

Nell’ambito della mostra, la tavola si connette armonicamente al Museo di Arte Sacra, con le opere coeve già presenti nel museo e provenienti dal territorio. 

Quando
Dal
14 mag 2022
al
08 gen 2023
Dove

Museo D'Arte Sacra, Via San Piero in Mercato, Montespertoli, FI, Italia
Info
Sito Web https://visitmontespertoli.it/
Mail: ufficioturistico@comune.montespertoli.fi.it
Tel.: 0571600255
Prezzo
A partire da 5€
Dettagli
Dal 14 maggio 2022 al 08 gennaio 2023