La Valdinievole è una località della Toscana che si estende dalla rive dell’Arno inferiore fino ad arrivare all’Appennino settentrionale. La sua posizione geografica privilegiata ha fatto sì che diventasse un centro di naturale bellezza e maestosità in tutta la regione. Il paesaggio è vario per morfologia e caratteristiche, un territorio tra storia, arte e natura, ricco di borghi e castelli medievali che sorgono come antichi gioielli sulle colline verdeggianti e rigogliose, che ha fiori e frutti in ogni stagione.
Ma la Valdinievole è una zona ricca non solo di meraviglie, bensì di Genio. Proprio a Vinci, infatti, è nato Leonardo, maestro, pittore e scienziato che, ancora oggi, fa parlare di sé.
Vinci è un borgo sulle pendici del Montalbano,circondato da vigneti, oliveti e terrazzamenti sorretti da caratteristici muri a secco ed è conosciuto per ospitare la Biblioteca e il comunale Museo Leonardiano con una ampia e prestigiosa collezione di modelli e invenzioni da lui realizzati.
Un altro simbolo della Valdinievole è senza dubbio Pinocchio, il celebre personaggio descritto da Carlo Collodi. Nella città omonima si trova il Parco di Pinocchio, dedicato al libro, ai bambini, alla loro cultura e alla loro fantasia.
Leonardo da Vinci e Pinocchio sono, idealmente, i punti di riferimento di un’intera area turistica che comprende i comuni di Uzzano, Ponte Buggianese, Pieve a Nievole, Pescia, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Massa e Cozzile, Lamporecchio e Larciano, Chiesina Uzzanese e Buggiano.
Si tratta di una zona imperdibile da conoscere e apprezzare, con tutte le sue eccellenze artistiche, culturali, architettoniche ed enogastronomiche. La Valdinievole è protagonista del turismo toscano e di tutta Italia.
Info sulla Valdinievole: tomontecatini.com