La Toscana, si sa, è la terra del buon vivere e, dunque, del buon cibo. Cambiano i paesaggi e le condizioni climatiche ma ogni angolo di questa regione è contraddistinto da prodotti tipici di qualità che ci raccontano della vera e propria vocazione toscana per il gusto.
Incontreremo produttori di Pecorino Toscano Dop, Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp, frutta e verdura da agricoltura biologica e tanti altri prodotti che restituiscono tutta la genuinità della terra toscana.
Passeremo dai borghi di Seggiano e Cinigiano, alle pendici del Monte Amiata, a Grosseto, cuore della Maremma, per giungere infine alle località marittime sulle coste dell'Argentario, il viaggio nel gusto diventa un viaggio alla scoperta dei tanti volti della Toscana.
GIORNO 1
Visita di Seggiano;
Visita presso il Caseificio Seggiano e degustazione di formaggi;
Visita di Cinigiano;
Visita presso l’azienda Podere dei Fiori e degustazione di olio;
Cena libera e pernottamento in zona.
GIORNO 2
Sosta presso Tenuta Loacker;
Visita del borgo di Roccastrada e del Parco delle Colline Metallifere;
Pernottamento e cena presso la Tenuta Sequerciani;
GIORNO 3
Visita di Grosseto;
Sosta presso Terre dell’Etruria;
Visita presso il Collegio Toscano degli Olivicoltori OL.MA. e degustazione di olio extra vergine di oliva Toscano IGP;
Sosta presso punto vendita Mazzini Maremma;
Sosta in spiaggia a Principina a Mare o Marina di Grosseto;
Cena libera e pernottamento presso Agriturismo Merano o Podere Selvette.
GIORNO 4
Visita presso Azienda Bioagricola LaSelva;
Giornata libera sulle spiagge del Monte Argentario