Il convento di Monte Oliveto Minore a Barbiano è un complesso religioso immerso tra vigne e olivi e situato lungo la via Francigena, a circa un chilometro da San Gimignano.
Il convento, ancora fuori dagli abituali itinerari turistici, venne fondato nel 1340 e fu poi ingrandito nel 1458. Visiteremo insieme la chiesa e l'ameno chiostro quattrocentesco che conserva un affresco di Benozzo Gozzoli e bottega raffigurante la Crocifissione.
Terminata la visita del convento inizieremo una facile escursione ad anello della lunghezza di circa 6 km. Percorreremo un tratto della via Francigena, costeggiando vigneti e uliveti, e attraversando tratti di bosco raggiungemo dapprima un antico mulino e poi arriveremo al piccolo borgo di Montauto.
Da qui potremo godere di una splendida vista su San Gimignano e la campagna circostante.
Durante il percorso ci soffermeremo a riconoscere le specie vegetali spontanee e parleremo del loro uso alimentare nella tradizione popolare. Osserveremo le tracce dei numerosi animali selvatici che vivono nel territorio e presteremo attenzione alle formazioni geologiche del luogo. Faremo quindi ritorno al punto di partenza passando per vigneti costituiti dal vitigno Vernaccia di San Gimignano.
La visita guidata e l'escursione hanno una durata complessiva di circa 4 ore e sono adatte sia per adulti che per bambini.