Venite con me a scoprire San Gimignano fuori dei comuni itinerari turistici.
Percorreremo insieme il lato esterno della seconda cerchia di mura, da Porta San Giovanni alla Rocca di Montestaffoli, parlando di paesaggio, storia, arte, natura e uso delle piante nella tradizione locale.
Lasciata Porta San Giovanni costeggeremo la cinta muraria del borgo, costruita a partire dal XIII secolo, soffermandoci ad ammirare il paesaggio della Valdelsa. Durante il tragitto incontreremo alcune specie vegetali diffuse nel nostro territorio che fin dal Medioevo venivano adoperate sia in cucina che per preparare rimedi medicamentosi.
Raggiungeremo quindi le antiche Fonti di San Gimignano, vero capolavoro architettonico. Protette da archi di pietra, le quattro vasche centrali risalgono al XII secolo, mentre le due più larghe, anch'esse in stile romanico, sono databili al secolo successivo. Le rimanenti quattro, con i loro splendidi archi ad ogiva in stile gotico, risalgono invece al XIV secolo.
Proseguiremo quindi, passando per la suggestiva Porta delle Fonti, verso la Chiesa di San Jacopo al Tempio, in stile romanico.
Raggiunta la Porta di San Matteo, arriveremo infine alla Rocca di Montestaffoli dove, di fronte ad un incantevole paesaggio sulle torri e la campagna sangimignanese, più volte utilizzato come set cinematografico, termineremo la nostra passeggiata.
OFFERTA
Prezzo a persona € 20
NOTE