Partendo all’esterno di Porta Senese e, attraversando a piedi le principali vie del borgo, la visita narrata fa tappa in alcuni luoghi “nascosti”, ovvero punti del paese dove un dettaglio architettonico solleva il velo del tempo e racconta una storia legata al paese che spazia dal XIII al XVIII secolo.
Cinque incontri con altrettanti personaggi che, tramite la loro vita, sveleranno i misteri che ruotano intorno al borgo. Poeti santi e fantasmi che collegano il piccolo borgo di Barberino a eventi e personalità di rilievo del panorama italiano.
Visita scritta, condotta e interpretata da Francesco Mattonai.
La visita è organizzata dall'associazione Summofonte che nasce da un gruppo di appassionati della storia di un'antica città, raccontiamo la storia di un tempo con linguaggi di oggi: attraverso tour narrati, approfondimenti sul blog, novità su mostre, mercatini e appuntamenti via newsletter e social. Facciamo rivivere l'ardito spirito dei cittadini della terra che fu.
Quando:
Dove: partenza ore 18 da Porta Senese a Barberino Val d’Elsa
Numero massimo di partecipanti 30 pax
Biglietto: 10€/pax
Durata: 50 minuti