shopping_basket
Sagre, fiere e mercati
Festa della polenta
Un evento gustoso per ricordare un momento difficile nella storia del Pratese

Con oltre 400 edizioni alle spalle, la prima domenica di Quaresima si rinnova l’appuntamento con la “festa della polenta” a San Quirico a Vernio (Prato). L’evento celebra uno dei piatti tipici della Valle del Bisenzio, ovvero la polenta dolce a base di farina di castagne. Conosciuta anche come Festa della Miseria o Pulendina, è anche un importante momento di rievocazione storica: agli inizi del 1500 tutto il pratese e la Val di Bisenzio furono saccheggiati dai mercenari ma la popolazione di Vernio fu salvata dalla generosità dei Conti Bardi (signori e feudatari della contea) che distribuirono gratuitamente polenta di castagne, aringhe e baccalà agli affamati. Proprio questi saranno i cibi che troverete negli stand gastronomici, insieme con altri prodotti come i necci, il castagnaccio e le frittelle dolci.

Di grande rilievo è il corteo storico previsto nella mattinata, seguito dalla lettura della “storica pergamena” e, nel pomeriggio, da momenti di spettacolo insieme con le esibizioni dei gruppi storici. Non mancano bancarelle di prodotti artigianali lavorati a mano secondo la tradizione locale.

Quando
Il
18 feb 2024
Dove
Vernio
Via del Bisenzio, 373, 59024 Vernio PO, Italia
Info
Sito Web feditgiochistorici.it/verniohttp://www.feditgiochistorici.it/vernio/
Mail: vernio@feditgiochistorici.it
Tel.: 0574 957458
Dettagli
Domenica 18 febbraio 2024